versione di stampa  

 Ultime
 Amministrazione Trasparente
  
ATTI DI CONCESSIONE
 Comune di Prazzo
  
Dati sui pagamenti
 Amministrazione Trasparente
  
Organi di revisione amministrativa e contabile
 Amministrazione Trasparente
  
IBAN e pagamenti informatici
 Amministrazione Trasparente
  
Dati sui pagamenti

Ussolo


Borgata Ussolo - 1337 m
Ussolo (Foto Enrico Collo)

Ussolo è una splendida borgata discosta dall'asse principale della Valle Maira.
Per raggiungerla è necessario superare Prazzo inferiore e Prazzo Superiore; appena superata la borgata Maddalena, con una svolta a destra una serie di tornanti risalgono il versante e raggiungono Ussolo, isolata su un poggio assolato.

Ad Ussolo è bello passeggiare per i vicoli del paese, lasciandosi catturare da angoli architettonici di notevole fattura, testimonianza silenziosa di una cultura antica; nella parte alta della borgata, a lato della chiesa di Santo Stefano, sono ancora visibili i resti di capitelli con 'têtes coupées'; la conservazione del borgo ha dato la possibilità alla piccola frazione di diventare set cinematografico all’aria aperta per film e documentari, come " Il vento fa il suo giro " di Giorgio Diritti e Fredo Valla e " Piròt, en Fièt d'en Bot " di Sandro Gastinelli.

Una breve galleria fotografica vi farà assaporare le bellezze di un luogo dove il tempo pare si sia fermato...

Ussolo (Foto di Enrico Collo)
La casa del protagonista di "Il vento fa il suo giro"

Ussolo (Foto di Enrico Collo)
La chiesa di Santo Stefano

Ussolo (Foto di Enrico Collo)
Scorcio di Ussolo

Ussolo (Foto di Enrico Collo)
Scorcio di Ussolo

Ussolo (Foto di Enrico Collo)
Scorcio di Ussolo

Chiesa parrocchiale di Ussolo
La facciata della chiesa di Santo Stefano

Ussolo è punto di partenza di numerose escursioni, fra cui la GTA e i Percorsi Occitani.
Si può raggiungere sia il Vallone di San Michele di Prazzo che il Vallone del Mollasco di Acceglio.

 

Tel. 0171.99.123 - Fax. 0171.99.99.00 - Piazza Municipio, n. 1 - Prazzo superiore - CAP. 12028 - P.I. 00481360048

realizzato da: PAOLETTI COMPUTERS & NATURA OCCITANA